Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Alagna

Riva Valdobbia

Le Riserve turistiche di pesca

Di: Visit Monterosa

La riserva di Alagna

Varallo
La riserva turistica di Varallo offre la possibilità di pescare solamente a mosca e no-kill per oltre un chilometro lungo il torrente Mastallone, dalla confluenza nel Sesia al “Ponte delle Folle". Raschi e buche si alternano ad ampie lame, rendendo agevole la pesca. Sono acque ricche di fario e iridee, ma non è infrequente allamare anche marmorate e suoi ibridi.

Scopello
Un chilometro e 200 metri di Sesia: raschi e lame profonde contornati da ampi ghiaieti, poi il fiume attraversa l’abitato di Scopello prima di aprirsi nuovamente tra i prati. “Spiando” dai tre ponti che attraversano il fiume ci si può rendere conto di quante trote e di quanti temoli lo abitino in questo tratto. E’ una riserva, che apre ogni anno in Primavera, dove si consente di pescare al tocco, a spinning o a mosca, senza ostacoli e nella quale eventuali accompagnatori possono aspettarvi rilassandosi al sole.

Tratto turistico "Alta Valle Sesia"
 Due km di Sesia nel comune di Alagna dove sono immesse in prevalenza trote fario e iridee di una taglia media di 3 per chilo con alcuni esemplari di mole superiore. Si può pescare con ogni tecnica ed è un vendita sia il permesso con la cattura di 6 pesci che quello NO-KILL da utilizzarsi solamente per la pesca a mosca con ami singoli senza ardiglione.

RISERVE SOCI SOSTENITORI

La Selva
Sul torrente Mastallone, dal confine inferiore del comune di Cravagliana con Varallo, fino al ponte di Pianaronda, Sassello e Meula sempre in comune di Cravagliana, è una riserva a regolamento Mosca no-kill. L’accesso alla Riserva è consentito ai Soci Sostenitori titolari di quota (numero chiuso a 20 soci) e per il solo “tratto verde” (dal confine inferiore del comune di Cravagliana con Varallo al ponte della Selva) anche i pescatori muniti di permesso giornaliero acquisibile presso i locali esercizi pubblici.

Riserva Land Wasser
Nei Comuni di Rimella, Fobello e Cravagliana, sul torrente Mastallone da circa 50 metri a valle del ponte delle Due Acque fino al ponte pedonale della vecchia mulattiera per Cervatto, e sul torrente Land-Wasser dalla confluenza con il Mastallone a salire fino alla Madonna del Rumore. In questa riserva è consentito pescare con tutte le tecniche ai soli soci sostenitori.

Riserva delle Piode
Il Sesia da Pila a Campertogno: sette chilometri di acque incontaminate ricche di popolazioni autoctone di trote marmorate e temoli di ceppo padano, ma anche di trote fario e iridee. La riserva delle Piode, una delle più prestigiose in Italia per la pesca a mosca, consente esclusivamente la pesca a mosca con obbligo di catch and release. L’accesso è consentito solo su prenotazione e a non più di 6 pescatori contemporaneamente.

Torrente Egua
Splendidi esemplari di fario dalla livrea coloratissima, anche di grossa taglia popolano questa splendida riserva di alta montagna. Sono tre chilometri di torrente: dalla confluenza del torrente Dorca, poco a monte del lago di Rimasco, fino al ponte Molino, lungo la strada che porta a Carcoforo. E’ una riserva adatta a tutte le tecniche, ma particolarmente interessante per la pesca a mosca.

Torrente Sermenza
Riserva di alta montagna accanto a quella dell’Egua e con caratteristiche simili. Si snoda per circa tre chilometri, dalla cascata del Buzzo fino a 200 metri a monte del ponte delle Quare, accanto alla strada che conduce a Rima ed è facilmente accessibile. Nei prati che la costeggiano pascolano caprioli e camosci. Le catture, in questa riserva, sono sempre emozionanti: fario e iridee da ricordare.

 

Scarica la mappa della riserva di Alagna

Scopri le rivendite e permessi

Scopri i prezzi permessi anno 2023

Dello stesso tema

CONCA LAGHI PALASINAZ

Val d'Ayas

Active

Conca Laghi Palasinaz

happy trekking

Active

Happy Trekking a Gressoney

Sconto del 50% dal 31 Maggio al 14 settembre sugli impianti di risalita
Passeggiate con i bambini

Val d'Ayas

Active

Passeggiate con i bambini

Gita fuori porta con i tuoi bambini? Te ne proponiamo due!
Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina
Mtb

Val d'Ayas

Active

I migliori tracciati MTB in Val d'Ayas

La Val d'Ayas su due ruote
alpeggi ayas

Val d'Ayas

Enogastronomia

Tour tra gli alpeggi della Val d’Ayas

Un viaggio alla scoperta dei sapori autentici
Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
kids monterosa

Val d'Ayas

Active

Tutte le attività da fare con i bambini lungo sentieri di magia

Con lo zaino in spalla, a caccia di cascate nascoste, fiabe e aria fresca di montagna
saimon

TOP

Val d'Ayas

Active

Saimon & Pedro Travel

TOUR DI COMAGNE

Val d'Ayas

Active

Tour di Comagne

Gressoney-La-Trinité

Valle di Gressoney

Active

Orari e Tariffe Gressoney-La-Trinité

Rifugio Pastore

Valsesia

Active

Passeggiata al RifugioPastore

Monterosa prestige kids

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige Kids, la mountain bike per i più piccoli

Sport Haus - piscina da 25 metri

Valle di Gressoney

Active

Gressoney Sport Haus

Una struttura poliedrica per l'attività sportiva
PALON DI RESY

Val d'Ayas

Active

Palon di Resy

Dame di Challand

Val d'Ayas

Active

Traversata delle Dame di Challand

Un’ avventura di due giorni attraverso le Becche Voghel, Vlou e Torchè
Alagna

Valsesia

Active

Orari e Tariffe Alagna

L’area verde di pian Villy

Val d'Ayas

Active

L’area verde di pian Villy

Il luogo perfetto per respirare aria pura di montagna, rilassarsi, divertirsi in compagnia e fare tanto sport.
Capanna Margherita

Valle di Gressoney

Active

Capanna Regina Margherita

4.554 m.
Pesca in Valsesia

Valsesia

Active

Pesca a mosca

Tecnica della pesca a mosca

Naviga

OSZAR »